Se hai registrato il tuo account personale su kasanova.com ma non riesci ad accedere, per prima cosa verifica di inserire l’e-mail e la password corrette. Se non ricordi più la tua password puoi resettarla e crearne una nuova in pochi secondi.
COME RESETTARE LA PASSWORD
1) Clicca sull’icona Account. Sotto al campo Password clicca sulla voce “Password dimenticata?” e si aprirà una pagina con il box “Hai dimenticato la password?”.
2) Inserisci quindi l’e-mail utilizzata in fase di registrazione e invia:
3) Riceverai un’e-mail con il bottone “Reimposta la Password”: clicca e verrai reindirizzato a una nuova pagina dove potrai inserire e confermare la tua nuova password.
Se pur essendo in possesso delle corrette credenziali dovessi riscontrare problemi ad accedere, ti consigliamo di:
- provare a cambiare dispositivo con il quale effettuare il login;
- svuotare la cache del browser sul dispositivo utilizzato.
COME SVUOTARE LA CACHE DA CHROME
Su computer
1) Avvia il browser Chrome e, nella finestra che vedi comparire sullo schermo, fai click sull’icona con i tre puntini in verticale, collocata in alto a destra.
2) Nel menu che compare, seleziona le voci Altri strumenti e poi Cancella dati di navigazione.
3) Si aprirà una nuova pagina: metti il segno di spunta solo sulla casella accanto alla voce “Immagini e file memorizzati nella cache”, scegli l’intervallo di tempo per la cancellazione dei dati dal menù a tendina “Intervallo di tempo” e premi sul pulsante Cancella dati.
Su smartphone Android
1) Se stai usando Android, avvia il browser Chrome, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale posto nella parte in alto a destra della schermata.
2) Seleziona dal menù la voce Impostazioni e poi Privacy e sicurezza.
3) Clicca sulla voce Cancella dati di navigazione, lascia il segno di spunta solo sulla casella Immagini e file memorizzati nella cache. Seleziona l’intervallo di tempo per la cancellazione dei dati dal menù a tendina “Intervallo di tempo” e premi sul pulsante Cancella dati.
Su dispositivo iOS
1) Se stai usando un dispositivo iOS avvia il browser Chrome e premi sul pulsante menù con i tre puntini e clicca sulla voce Cancella dati di navigazione.
2) Lascia il segno di spunta solo sulla casella Immagini e file memorizzati nella cache e premi sul pulsante Cancella dati di navigazione.
COME SVUOTARE LA CACHE DA FIREFOX
Su computer
1) Avvia il browser Firefox e, nella finestra che vedi comparire sullo schermo, fai click sull’icona con le tre linee orizzontali, collocata in alto a destra. Nel menu che compare, seleziona la voce Impostazioni.
2) Una volta entrato nel pannello delle impostazioni del browser, clicca sulla voce Privacy e sicurezza, scorri fino alla dicitura Cookie e dati dei siti web e premi sul pulsante Elimina dati.
Su smartphone Android
1) Avvia il browser Firefox e, nella finestra che vedi comparire sullo schermo, fai click sul menù con tre puntini orizzontali.
2) Seleziona la voce Impostazioni e sotto “Privacy e sicurezza” individua la sezione Elimina i dati di navigazione.
3) Nel riquadro che si apre, spunta la casella accanto alla voce Immagini e file salvati nella Cache e clicca sul pulsante Elimina dati di navigazione per confermare.
Su dispositivo iOS
1) Se stai usando un dispositivo iOS avvia il browser Firefox e premi sul pulsante menù con le tre linee orizzontali e clicca sulla voce Impostazioni.
2) Scorri fino alla sezione Privacy e clicca sulla voce Gestione dati.
3) Attiva la voce Cache muovendo opportunamente il cursore e clicca sulla voce Elimina dati personali.
COME SVUOTARE LA CACHE DA SAFARI
Su MAC
Avvia il browser Safari sul tuo MAC e dalla barra delle applicazioni clicca sulla voce Sviluppo e seleziona la voce Svuota la cache.